LA FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO come arte dell’ascolto
PHILOSOPHY OF LANGUAGE as the art of listening

Da (autore)Susan Petrilli

12,00 

Questo libro è stato concepito come “Festschrift” per Augusto Ponzio.
La filosofia del linguaggio, per quanto riguarda il linguaggio verbale e dunque la scienza che se ne occupa la linguistica, fa propria la vocazione al tacere e all’ascolto della scrittura letteraria e della pratica della traduzione: una concezione del linguaggio che sia quella che la scrittura letteraria e la pratica della traduzione permettono di cogliere sottraendosi al “voler sentire” imposto dalla lingua e mostrando l’insostenibilità della “linguistica del silenzio”, della linguistica che riduce l’enunciazione alla frase, la sua interpretazione all’identificazione, il suo valore segnico alla segnalità.