Emanuele Messeni, insegnante di Italiano e Storia nelle scuole medie superiori, attualmente in pensione.
Ha collaborato con il corso di pedagogia interculturale presso l’Università degli Studi di Bari. Ha promosso e tenuto corsi di scrittura creativa presso l’Università della Terza Età di Bari. Ha fatto parte del Comitato di redazione di un progetto editoriale sulla scrittura creativa curato dalle Edizioni dal Sud, che ha coinvolto circa 25 scuole (dalla scuola materna all’Università della Terza Età)della provincia di Bari con la pubblicazione di 3 volumi. Alterna lunghi soggiorni in Puglia ad altri in Lombardia, condividendo con la moglie la passione per la lettura e i grandi viaggi.
ANCHE A POVE C’ERANO GLI ULIVI
Storia di Domenico Messeni, giovane pugliese nella bufera della Grande Guerra15,00 €Nel centenario di un evento che è stato definito “catastrofe originaria della nostra epoca” (Lucio Caracciolo), l’autore, servendosi di un laborioso ed accurato lavoro d’archivio, compie un viaggio nella memoria, vissuto con intensa emozione, per ricostruire in particolare l’ultima fase della guerra che richiese, dopo la disfatta di Caporetto, il sacrificio di un’intera generazione, non ancora maggiorenne, in uno dei periodi più sconvolgenti della storia d’Italia.