Biografia dell’autore ..::.. Coming Soon ..::..

Mostra tutti i 2 risultati

  • Questioni di poetica e di poesia
    testi del dibattito teorico da G. Vico a T.S. Eliot

    Vico, Burke, Wordsworth, Schlegel, Coleridge, Leopardi, Blake, Peacock, Shelley, Mill, Poe, Arnold, Baudelaire, Bradley, Cecchi, Valéry, Anceschi, Croce, Eliot: i materiali scelti e presentati in questo volume, pur rispettando una tavola di ‘contenuti’ e una ‘cronologia’, regolati come sono da una strutturazione lineare, da un ordine successivo e in ultima analisi temporale, rispondono ad una strategia di apertura a più percorsi di lettura, multilineare e multisequenziale. Sono inoltre finalizzati alla costruzione di un metatesto all’interno del quale il lettore attivo possa costruire isotopie critiche e di poetica, possa creare collegamenti fra i documenti, in definitiva partecipare attivamente al dibattito sulla poesia riducendo “quella distanza fenomenologica che nei mondi della stampa e del manoscritto separa tra loro i singoli documenti”.

    18,00 
  • Traduzione/Traduzioni

    Il volume, realizzato da dottorandi e dottori di ricerca del Dipartimento di Studi Anglo-Germanici e dell’Europa Orientale dell’Università di Bari, include un’ampia tipologia di testi e di problematiche inerenti sia alla traduzione letteraria (contributi di Giovanna Epifania, Michele Salamina, Margherita Ippolito, Maria Giovanna Nigro, Lorena Carbonara, Marija Bergam, Angela Teatino) che alla traduzione specializzata (contributi di Paola Gaudio, Floriana Palladino, Vita M. Mastrosilvestri) e di saggistica varia (contributi di Roberta De Santis, Maria Cristina Consiglio, Francesco Faniello) nella misura in cui tali campi di indagine sono realmente delimitabili.
    I materiali sono organizzati in due parti: nella prima, “Traduzione”, sono inclusi otto studi chepropongono altrettante riflessioni su specifiche problematiche interpretative; nella seconda, “Traduzioni”, sono raccolte cinque prove di traduzione presentate a fronte del testo originale in considerazione del carattere bidirezionale dell’atto traduttivo.

    15,00