Questioni di poetica e di poesia
testi del dibattito teorico da G. Vico a T.S. Eliot

18,00 

Vico, Burke, Wordsworth, Schlegel, Coleridge, Leopardi, Blake, Peacock, Shelley, Mill, Poe, Arnold, Baudelaire, Bradley, Cecchi, Valéry, Anceschi, Croce, Eliot: i materiali scelti e presentati in questo volume, pur rispettando una tavola di ‘contenuti’ e una ‘cronologia’, regolati come sono da una strutturazione lineare, da un ordine successivo e in ultima analisi temporale, rispondono ad una strategia di apertura a più percorsi di lettura, multilineare e multisequenziale. Sono inoltre finalizzati alla costruzione di un metatesto all’interno del quale il lettore attivo possa costruire isotopie critiche e di poetica, possa creare collegamenti fra i documenti, in definitiva partecipare attivamente al dibattito sulla poesia riducendo “quella distanza fenomenologica che nei mondi della stampa e del manoscritto separa tra loro i singoli documenti”.