Nata a Bari, dove ha compiuto gli studi e risiede, ha conseguito la laurea in Lettere moderne discutendo una tesi su “Sebastiano Serlio e l’antico”. Si è dedicata all’insegnamento in vari tipi di scuole, sempre coltivando i suoi interessi per l’arte e l’ambiente. All’attività di docente affianca la collaborazione con varie riviste e la pubblicazione di articoli e saggi, a titolo personale o in collaborazione con altri autori. In particolare si ricordano Stagioni di Puglia; Loseto: un borgo rurale in terra di Bari; Bari sotto chiave; Bari, il Castello e le mura medievali; Alla scoperta della chiesa
di S. Maria della Croce.
La quadreria del Purgatorio – tra ipotesi e realtà. Santa Maria del Suffragio a Modugno
18,00 €Chiunque visiti la Chiesa del Purgatorio a Modugno resta sorpreso dalla ricca quadreria che essa contiene: numerose tele, diverse per forma e dimensione, frutto dell’ingegno e dell’operosità di Carlo Rosa e della sua bottega, testimoniano la fioritura culturale nel Seicento dell’Italia Meridionale, incentivata da una committenza aristocratica colta e raffi nata.
L’analisi e la lettura dei quadri suggeriscono un ideale percorso figurato di osservanza alla Fede, cui sembrano alludere sia le piccole tele raffiguranti gli antichi dottori della Chiesa e le allegorie delle Virtù Cardinali sia i grandi dipinti che illustrano episodi vetero e neotestamentari. Il viaggio ideale, proposto dalle Autrici, si propone di svelare i significati più o meno nascosti di queste opere, fino a oggi inedite.